Vivere il Comune

Vivere il Comune

Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Eventi in evidenza

Festival di Franciacorta
19 settembre

Festival di Franciacorta

CONVENTO DELL’ANNUNCIATA WINE RETREAT Festival di Franciacorta

Leggi di più su Festival di Franciacorta
12 ottobre 2025 - PerCorrendo Rovato
12 ottobre

12 ottobre 2025 - PerCorrendo Rovato

il 12 ottobre 2025 si svolge la quarta edizione di PerCorrendo Rovato, la corsa non competitiva che unisce

Leggi di più su 12 ottobre 2025 - PerCorrendo Rovato
21 settembre 2025 - 8^ festa delle associazioni
21 settembre
26 settembre 2025 - Cammino day
26 settembre

26 settembre 2025 - Cammino day

Il comune di Rovato accoglie i Gruppi di Cammino del territorio di ASST Franciacorta

Leggi di più su 26 settembre 2025 - Cammino day

Luoghi in evidenza

Castello Quistini e Il giardino senza tempo

Castello Quistini e Il giardino senza tempo

Il Castello di Quistini è un grande palazzo nobiliare a pianta pentagonale, che unisce le esigenze della struttura fortificata cinquecentesca a quella di una sontuosa residenza aristocratica.

Leggi di più su Castello Quistini e Il giardino senza tempo
Santuario di Santo Stefano degli Appestati

Santuario di Santo Stefano degli Appestati

La chiesa di Santo Stefano degli Appestati è situata ai piedi del Monte Orfano. In origine era una diaconia per il soccorso dei viandanti.

Leggi di più su Santuario di Santo Stefano degli Appestati
Chiesa di Santa Maria Assunta

Chiesa di Santa Maria Assunta

La chiesa di Santa Maria Assunta è la parrocchiale di Rovato, in provincia e diocesi di Brescia. La chiesa dei rovatesi.

Leggi di più su Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di San Michele

Chiesa di San Michele

È una piccola chiesa, di proprietà comunale, costituita da un’abside semicircolare, orientata ad est, e da una navata a pianta rettangolare coperta da capriate a vista. Sorge presso la cima del monte Orfano al di sopra di una grotta con acqua sorgiva.

Leggi di più su Chiesa di San Michele

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza solamente cookie tecnici e proprietari.

Informazionicookies